Roma, la Città Eterna, è un museo a cielo aperto che non smette mai di stupire. Se stai pianificando cosa visitare a Roma, preparati a immergerti in una storia millenaria, ammirando monumenti che hanno sfidato il tempo. Ecco le 10 cose da vedere a Roma che renderanno il tuo tour indimenticabile, perfetto anche per chi vuole visitare la capitale italiana in 5 giorni.
1 – Il Colosseo: l’anfiteatro simbolo di Roma da visitare assolutamente
Iniziamo con il simbolo di Roma: il Colosseo. Visitare il Colosseo, il più grande anfiteatro mai costruito, è un’esperienza emozionante che ti catapulta indietro ai tempi dei gladiatori e degli imperatori. Non dimenticare di prenotare in anticipo per saltare le lunghe code.
2 – Piazza San Pietro: il cuore della Cristianità e la sua maestosità
Situata nello Stato della Città del Vaticano, Piazza San Pietro è un capolavoro architettonico del Bernini. Ammirare la Basilica e il celebre colonnato è un momento di pura meraviglia. L’adiacente Basilica è il culmine della visita a questa area.
3 – Il Pantheon: un capolavoro architettonico da non perdere
Tra le cose da vedere a Roma, il Pantheon Roma merita un focus speciale. Un tempo tempio dedicato a tutte le divinità, oggi è una Basilica. Ciò che rende questo monumento straordinario è la sua architettura, in particolare la gigantesca cupola con l’oculo (un’apertura circolare) al centro, unica fonte di luce naturale. L’effetto che la pioggia o i raggi solari creano all’interno è semplicemente magico e fa del Pantheon un’attrazione da visitare assolutamente.
4 – Foro Romano e Palatino: dove camminare nella storia antica di Roma
Acquistando un biglietto combinato con il Colosseo, avrai accesso al Foro Romano e Palatino Roma. Passeggiare tra le rovine del Foro, l’antico centro della vita pubblica romana, e sulla collina del Palatino, leggendario luogo di fondazione della città, ti farà letteralmente camminare nella storia.
5 – La Fontana di Trevi: un’icona imperdibile della Capitale
Visitare Fontana di Trevi e lanciare una monetina (o tre!) è un rito che porta fortuna e assicura il ritorno a Roma. L’imponente bellezza barocca della fontana è ancor più magica di notte.
6 – Villa Borghese: il parco ideale per una passeggiata tra arte e natura
Se cerchi un po’ di verde, Villa Borghese Roma è il posto giusto. Questo grande parco offre giardini curati, laghetti e la splendida Galleria Borghese, che custodisce capolavori del Canova e del Bernini.
7 – Piazza Navona: la bellezza barocca di uno dei luoghi più famosi di Roma
Piazza Navona è l’emblema del Barocco romano, dominata dalla Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini. Un luogo ideale per godersi un caffè e l’atmosfera vibrante della città.
8 – Il Pincio: vista panoramica spettacolare su Roma
Sulla terrazza del Pincio, accessibile anche da Villa Borghese, potrai godere di una delle viste panoramiche più belle di Roma, perfetta soprattutto al tramonto, con vista su Piazza del Popolo.
9 – Musei Vaticani: un viaggio tra tesori artistici e storici
I Musei Vaticani ospitano una delle collezioni d’arte più grandi del mondo, culminando con la Cappella Sistina di Michelangelo. Prenotare online è essenziale per questo viaggio tra tesori artistici e storici.
10 – Castel Sant’Angelo: un imponente castello con vista su Roma
Originariamente mausoleo dell’imperatore Adriano, Castel Sant’Angelo è un’imponente fortezza con una storia millenaria. La vista dal terrazzo sulla città e sul Tevere è magnifica.
Non dimenticare di includere nel tuo itinerario anche luoghi come il Foro Italico per i suoi capolavori architettonici sportivi, specialmente se sei un appassionato di architettura e sport. Roma aspetta solo di essere esplorata!
